I Brevetti TECNA
Brevetti registrati TECNA »
Semplicità del design TECNA »
Utensili necessari per manutenzione »
KIT Guarnizioni »
Allo stato attuale, il mercato dei demolitori si può dividere in due categorie: Compagnie che hanno investito in ricerca e sviluppo ed hanno il loro prodotto Brevettato e altre Compagnie che si limitano ad offrire un prodotto con soluzioni tecniche “fotocopia” dei brevetti scaduti.
La TECNA Group ha depositato i seguenti brevetti:
Macchina oleodinamica a percussione funzionante a pressione idraulica costante. Il primo brevetto TECNA.
Osservazioni: Questo brevetto è attualmente utilizzato per il design di tutti i martelli TECNA fino a 600 [Kg] di massa, ma senza la funzione di modificare la corsa del pistone, in quanto per queste categorie di martelli tale funzione non è necessaria (massa troppo piccola).
Rivendicazioni
• Martello idraulico dotato di un modulatore 4.
• La reciproca mutua posizione tra il modulatore 4 e il pistone 3 permette di realizzare il ciclo di lavoro.
• Il modulatore può variare la sua corsa in funzione delle condizioni di lavoro, modificando di conseguenza, anche la
massima corsa del pistone e riducendo le oscillazioni di pressione nell’accumulatore 2.
Vantaggi
• Design semplice, con un numero ridotto di componenti, senza valvole all’interno del demolitore >> elevata affidabilità.
Macchina oleodinamica a percussione con doppia massa battente.
Osservazioni: è attualmente impiegato per i martelli con massa superiore agli 800 [Kg].
Rivendicazioni
• Martello idraulico di nuova concezione dotato di due pistoni concentrici, 3 e 4 (vedi figura 1).
• Il primo pistone 3 impatta per primo sull’utensile 10.
• Successivamente il secondo pistone 4 impatta sul pistone 3.
• Le masse dei pistoni e i condotti idraulici sono dimensionati in modo che il pistone 4 impatta sul pistone 3 prima che il pistone 3 rimbalzi a causa dell’impatto sull’utensile 10.
Vantaggi
• Trasmissione dell’energia d’urto ottimizzata, in quanto si evita il rimbalzo del pistone, che può dissipare fino al 30% dell’energia d’urto.
• Aumento dell’affidabilità dei componenti meccanici, in quanto si eliminano le oscillazioni di pressione dovute al rimbalzo dell’utensile, riducendo di conseguenza le sollecitazioni di fatica nei componenti.
• Riduzione del rumore.
Macchina oleodinamica a percussione con un cassetto di distribuzione di tipo on-off e pistone pilota.
Osservazioni: è attualmente impiegato per i martelli con massa superiore agli 800 [Kg] ma solo in relazione al concetto di valvola on-off. Il sistema di regolazione automatica della frequenza di lavoro è in fase di sviluppo.
Rivendicazioni
• Martello idraulico dotato di due pistoni concentrici (vedi brevetto 0001344810).
• Martello idraulico avente una valvola distributrice 8 con una corsa ridotta (comportamento di tipo on-off).
• Il secondo pistone 4 svolge anche la funzione di pilotare la valvola distributrice 8.
• Quando l’utensile 10 comincia a demolire la roccia, il secondo pistone permette di aumentare la frequenza di lavoro, incrementando la distanza 28, attraverso l’olio che fluisce dal volume 15 nel volume 22 (vedi figura 2).
Vantaggi
• Miglioramento della efficienza del martello, dovuto alla ridotta potenza idraulica necessaria ad azionare la valvola distributrice con comportamento on-off.
• Modifica della frequenza di lavoro del martello in funzioni dello stato della roccia da demolire:
bassa frequenza con elevata energia d’urto quando si inizia a demolire, e successivo aumento della frequenza quando la roccia comincia a rompersi.
Estensione internazionale del brevetto N°3
Osservazioni: è attualmente impiegato per i martelli con massa superiore agli 800 [Kg] ma solo in relazione al concetto di valvola on-off. Il sistema di regolazione automatica della frequenza di lavoro è in fase di sviluppo.
Rivendicazioni
• Martello idraulico di nuova concezione equipaggiato con un sistema di “start and stop”: appena l’utensile rompe la roccia o l’operatore solleva il martello per riposizionarlo, il martello si ferma automaticamente, anche se l’operatore non interrompe l’alimentazione dell’olio.
• Ottimizzazione del design dei principali parametri idraulici, come: volume accumulatore / cilindrata; area delle luci e dei condotti / cilindrata.
Vantaggi
• Aumento della durata dei ferma-utensili, in quanto sono eliminati i colpi a vuoto dell’utensile sui ferma-utensili.
• Aumento dell’efficienza del martello, dovuto all’idraulica ottimizzata, che garantisce una differenza di pressione minima tra la pmax e la pmin in ingresso:
pressione di lavoro stabile (piccole oscillazioni) > energia d’urto più elevata.
Martello idraulico dotato di sistema Start & Stop, con circuito idraulico ottimizzato e pistone a 3 diametri (3D).
Osservazioni: sono stati introdotti in tutti i martelli della nuova serie “T”, da 60 fino a 400 [Kg] e in quello da 1800 [Kg]. Entrambi i brevetti, essendo stata fatta la richiesta nel 2012, sono in fas di “controllo” (patent pending).
Rivendicazioni
• Il seguente brevetto è un’estensione del precedente BA2012A00019, con l’aggiunta della nuova geometria del pistone “3D” (3 diametri).
Vantaggi
• Il nuovo pistone “3D” permette di incrementare l’energia d’urto in quanto: aumenta la massa del pistone senza modificare altre dimensioni del martello; riduce il volume la camera di spinta attiva, permettendo una migliore pressurizzazione della camera quando è in comunicazione con il circuito di alta pressione.